Oltre 30 anni di esperienza e innovazione nello stampaggio a iniezione.
STS Tecnopolimeri srl nasce nel 1995 come azienda specializzata nello stampaggio a iniezione di materiali termoplastici, con un focus particolare sui tecnopolimeri. Con una struttura interna completa e tecnologie aggiornate, accompagniamo i clienti in tutte le fasi del ciclo produttivo: dalla progettazione alla consegna del pezzo finito.
Officina stampi e reparto di produzione
La nostra officina meccanica interna è dotata di fresatrici CNC, torni, elettroerosioni a tuffo e filo, oltre a tutte le attrezzature necessarie per la realizzazione e manutenzione degli stampi.
Il reparto di stampaggio lavora con presse a iniezione da 22 a 650 tonnellate, operative su due o tre turni, in funzione delle richieste di produzione.
Questa configurazione ci permette di gestire sia piccole che medie serie, mantenendo flessibilità e costanza qualitativa.
Investimenti e tecnologie per il futuro
Negli ultimi anni, circa il 10% del nostro fatturato è stato reinvestito in macchinari e strumenti tecnologici avanzati, come presse elettriche a basso consumo energetico e sistemi di controllo di processo ad alta precisione.
Abbiamo introdotto uno scanner laser 3D e macchina CMM per rilievi dimensionali e reverse engineering, rafforzando le nostre capacità nei controlli dimensionali e nella prototipazione tecnica.
Utilizziamo polimeri tecnici con cariche speciali, come fibra di vetro e carbonio, che ci permettono di sviluppare soluzioni ad alte prestazioni per settori esigenti.
Servizi complementari per un prodotto finito completo
Grazie a partnership consolidate, siamo in grado di offrire lavorazioni aggiuntive come verniciature, serigrafie, tampografie, cromature, nichelature e texturing superficiali con effetto pelle, legno o carbonio.
Offriamo inoltre supporto alla prototipazione con tecnologie SLA e SLS, oltre a lavorazioni meccaniche e minuterie di precisione.
Tutto questo ci consente di fornire un servizio integrato, evitando ai clienti il ricorso a fornitori esterni.
Qualità certificata e sostenibilità
Operiamo secondo gli standard ISO 9001 (certificazione attiva dal 1999) e ISO 14001 (dal 2010), applicando controlli sistematici su ogni fase produttiva, con documentazione completa e tracciabilità. La nostra dimensione medio-piccola ci permette di essere reattivi, flessibili e orientati alla soddisfazione del cliente, senza vincoli organizzativi pesanti.
Mercati e trasparenza
Collaboriamo stabilmente con clienti su scala nazionale e internazionale, soprattutto in Europa, offrendo un servizio tecnico affidabile e continuo. “Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012”. Ulteriori informazioni sono consultabili nel documento Mod. 30, disponibile nella sezione dedicata.
